Ne avevo già sentito parlare, avevo visto lo spot in Tv e, probabilmente, avevo perfino detto: "figo! Anche Tuborg si unisce a Coca-cola". Poi ieri al supermercato l'ho vista, la tanto pubblicizzata bottiglia con il classico tappo a strappo ma un tantino diversi rispetto al solito: colorati, attrattivi e altamente social.
Ovviamente l'iniziativa non può non ricordare la tanto acclamata campagna Coca-cola "Share a Coke with..." che ha interessato moltissimi paesi con iniziative social e adv virale applicato a ogni singolo caso nazionale.
Ne avevo discusso abbastanza approfonditamente in questo lavoro, in cui analizzo la campagna italiana Condividi una Coca-cola da un punto di vista semiotico, in cui il marketing che l'ha accompagnata ha giocato un ruolo fondamentale nella sua riuscita internazionale.
L'iniziativa di Tuborg è un'attività davvero interessante poiché rappresenta l'applicazione di una call to action in cui il consumatore non è invitato a fare nulla di direttamente pratico e applicabile, ma semplicemente partecipare al concorso a premi sulla pagina facebook dell'iniziativa e giocare con i tanto originali tappi Tuborg.
L'attività in generale è stata molto interessante ma, probabilmente poco applicabile a una campagna in cui l'interazione con l'utente diventa interattiva. Potenzialmente ha molto da rappresentare, quindi mi aspetterei un incremento dell'attività di marketing per applicazioni un tantino più spinte!
Ovviamente l'iniziativa non può non ricordare la tanto acclamata campagna Coca-cola "Share a Coke with..." che ha interessato moltissimi paesi con iniziative social e adv virale applicato a ogni singolo caso nazionale.
Ne avevo discusso abbastanza approfonditamente in questo lavoro, in cui analizzo la campagna italiana Condividi una Coca-cola da un punto di vista semiotico, in cui il marketing che l'ha accompagnata ha giocato un ruolo fondamentale nella sua riuscita internazionale.

L'attività in generale è stata molto interessante ma, probabilmente poco applicabile a una campagna in cui l'interazione con l'utente diventa interattiva. Potenzialmente ha molto da rappresentare, quindi mi aspetterei un incremento dell'attività di marketing per applicazioni un tantino più spinte!